DOTTORE COMMERCIALISTA E REVISORE LEGALE
Barbara Arcaio
SPECIALITÀ
Mi occupo principalmente di consulenza fiscale e contabile rivolta alle società, agli imprenditori in genere ed ai professionisti.
Assisto, consiglio e rappresento i contribuenti durante le fasi del precontenzioso (dalle verifiche fiscali della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Entrate agli accertamenti con adesione), nonché durante il contenzioso tributario (nei giudizi di merito di primo e secondo grado).
In diversi anni di esperienza professionale mi sono sempre interessata agli imprenditori offrendo loro una consulenza mirata ed efficace in materia societaria, strategica ed aziendale, accompagnandoli nella scelta e nello sviluppo di operazioni straordinarie e di riorganizzazioni societarie.
ANNO DI NASCITA
1982
TITOLI DI STUDIO
Esame di stato per l’abilitazione alla professione di Dottore Commercialista presso l’Università di Torino
Laurea Magistrale in Consulenza Aziendale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia
Laurea Triennale in Revisore dei Conti e Giurista d’Impresa presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia
Maturità presso il Liceo Scientifico Giorgione di Castelfranco Veneto (TV)
ABILITAZIONI
Iscritta all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Treviso al numero A-1295 dal 14/04/2010
Iscritta al Registro dei Revisori Legali del MEF con nr. 159575 con DM 15/07/2010, pubblicato in GU n.60 del 30/07/2010
INCARICHI
Svolgo l’incarico di sindaco presso importanti società del settore industriale, commerciale e terzo settore, quali Aristarco Spa, I.M.G. Spa, 3DZ Spa, I Bambini delle Fate Spa Impresa Sociale.
Sono membro della Commissione di diritto tributario nazionale ed internazionale dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Treviso (TV).
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Dal 2010: Attività di professionista individuale
Dal 2012: Associato dello Studio ZPMA – dottori commercialisti associati, diventato nel 2021 Equilibrio – Dottori commercialisti associati
Pubblicazione dell’articolo intitolato “Esenzione Ici degli immobili delle Onlus usati come sede dell’ente” [Nota a Comm. Reg. AB – Pescara sez. IX 18 marzo 2008, n. 55] Periodico: Giustizia Tributaria, anno 2009, fascicolo 1.
Contributo nella redazione di “Codice tributario 2011” [a cura di] Loris Tosi, Antonio Viotto, Andrea Giovanardi, Giappichelli, anno 2011.
Docenza nel 2012 per il Corso Praticanti dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Treviso per il modulo di Diritto Tributario: lezione su “La tassazione per trasparenza. Il consolidato nazionale.”
Docenza negli anni 2015, 2016 e 2017 per il Master Universitario Ibatax di Ca’ Foscari Challenge School (Commercio, fiscalità ed arbitrato internazionale, edizioni III e IV): lezioni su “Il consolidato e la trasparenza”.
Contributo nella redazione di “Tassazione del reddito delle società in Austria e in Italia”, [a cura di] S.Kanduth-Kristen – A. Viotto, Giappichelli, 2015.
Contributo nella redazione di “La tassazione del reddito delle società di capitali”, [a cura di] A. Viotto, Giappichelli, edizioni 2016 e 2018.
Docenza negli anni 2016, 2017, 2018 e 2019 al ‘Percorso formativo per l’esercizio dell’attività di somministrazione e vendita di prodotti alimentari’, riconosciuto dalla Regione Veneto, svolto a Castelfranco Veneto.
Relatore al Seminario della Fondazione Architetti Treviso intitolato “Nuovo Piano Casa + Detrazioni Fiscali” del 14.12.2018.
LINGUE
Inglese, francese, portoghese
Richiedici una consulenza personalizzata